Privacy Policy
Cookie Policy
Perché Bouvengit

Da oltre vent’anni nel futuro dell’acqua

La "formula" Bouvengit nasce all'intersezione tra ricerca scientifica, applicazione sperimentale e concreto problem solving nell'ambito della progettazione di grandi infrastrutture per il trattamento delle acque.
Un approccio che si fonda su oltre vent'anni di attività progettuale basata sulla costante innovazione di metodi e strumenti per l'efficientamento idraulico ed energetico: perché valorizzare l'elemento acqua significa costruire un futuro migliore.
Trattamento reflui e rifiuti

Trattamento reflui e rifiuti

Il trattamento dei reflui indica il processo di rimozione di agenti contaminanti, organici o inorganici, da acque reflue reflua di origine industriale o urbana, prima che questa venga reimmessa ai ricettori finali, tipicamente costituiti dall’idrografia superficiale o dal mare.

Il trattamento di depurazione dei liquami urbani e industriali consiste in una successione di più processi, nell’ambito dei quali dall’acqua reflua vengono rimosse le sostanze indesiderate, concentrate sotto forma di fanghi, dando luogo a un prodotto finale la cui qualità risulta tale da essere compatibile con la capacità auto-depurativa del corpo idrico ricettore.

Bouvengit è tra i principali partner ingegneristici in Italia delle water utilities e delle aziende produttive nell’ambito della pianificazione, progettazione, direzione dei lavori di interventi di revamping e costruzione ex novo di impianti di trattamento dei reflui di cospicue dimensioni: ha all’attivo molteplici esperienze progettuali e di direzione dei lavori di impianti di depurazione di Italia con potenzialità di centinaia di migliaia di Abitanti Equivalenti cadauno.
La continua ricerca e sperimentazione di Best Available Technologies ovvero di tecnologie avanzate di trattamento delle acque reflue e dei fanghi di depurazione unitamente al cambio di paradigma da anni sperimentato e attuato per attuare ogni sforzo possibile per trasformare i rifiuti in risorsa ad esempio in ambito Waste to Energy, fanno di Bouvengit un partner strategico per aziende e water utilities per conseguire attraverso metodologie e tecnologie di trattamento il miglioramento ambientale dei corpi idrici ricettori, l’efficientamento energetico dei processi di depurazione, l’ottenimento di energia green dai rifiuti.

Potabilizzazione

Potabilizzazione

Le acque piovane superficiali sono normalmente contaminate da agenti di origine naturale e antropica, come solidi sospesi, sostanze organiche e carica microbica.
La potabilizzazione dell’acqua consiste nella rimozione di agenti contaminanti tipicamente di origine antropica quali sostanze organiche, carica microbica e solidi sospesi dall’acqua riveniente da diverse fonti quali acque superficiali o falda sotterranea al fine di ottenere un prodotto idoneo ad essere immesso nella rete di distribuzione con i necessari requisiti di potabilità.
I metodi di rimozione utilizzati possono essere di natura fisica, chimico-fisica e biologica in base al tipo di sostanze da eliminare dall’acqua grezza in ingresso all’impianto.
Bouvengit srl ha all’attivo numerose referenze di impianti di trattamento a filtrazione, ultrafiltrazione ed osmosi che ne fa operatore ingegneristico tra i più avanzati a livello nazionale.

Azioni per l’efficientamento delle infrastrutture acquedottistiche

Azioni per l’efficientamento delle infrastrutture acquedottistiche

Ci si riferisce ad azioni volte al recupero delle perdite idriche oltreché dell’energia elettrica consumata per immettere in rete quantità sovrabbondanti di risorsa rispetto a quelle effettivamente impiegate per effetto delle perdite medesime.
L’approccio metodologico consiste nell’attuazione di azioni sia in campo che da remoto di raccolta, analisi e valutazione dati, compresi sopralluoghi in campo, modellazione idraulica preliminare con utilizzo dei più avanzati software che il mercato possa offrire e partnership dirette con i principali fornitori di tali piattaforme, definizione preliminare di distretti, installazione strumenti ed esecuzione di campagne di monitoraggio, analisi dati, eventuale revisione della distrettualizzazione e progettazione definitiva, individuazione incongruenze modello-realtà, calibrazione modelli e simulazioni stato di fatto, verifiche degli interventi con il modello idraulico.
Bouvengit è tra le società leader in Italia nella implementazione delle attività sia di campo che ingegneristiche per il recupero di efficienza dei sistemi idrici e sta contribuendo attivamente, nell’ambito di macrointerventi in ambito nazionale finanziati nell’ambito del PNRR, a salvaguardare la risorsa idrica attraverso metodologie consolidate e utilizzo di tecnologie innovative di analisi dei diversi comparti delle infrastrutture acquedottistiche.

In Bouvengit, l’innovazione è la linfa vitale che alimenta la missione di creare un futuro sostenibile e all’avanguardia.
L’acqua è il fondamento vitale della nostra esistenza e il catalizzatore per l’efficienza
Entriamo in
contatto